Gli alunni della 3ª A di Castelraimondo e della 3ª C di Fiuminata, accompagnati dalla Dirigente, dalla Vicepreside, dalla Segretaria e da alcuni docenti di classe, si sono recati a Roma nella giornata di mercoledì 23 settembre.
Prima tappa, il Museo dell’Emigrazione Italiana. Qui, all’interno del Vittoriano, i ragazzi sono stati coinvolti dalla guida lungo il percorso con domande e riflessioni ed hanno così potuto comprendere meglio i diversi documenti presenti nella mostra; si sono anche potuti rendere conto di come certe dinamiche migratorie si ripresentino nella storia, ora che l’Europa è diventata terra di immigrazione da terra di emigrazione che era una volta.
Nel pomeriggio, visita al Senato della Repubblica. Dapprima i ragazzi sono stati accolti nella libreria del Senato, dove hanno potuto mettere alla prova quanto studiato a scuola sui poteri fondamentali dello Stato e sul funzionamento del Parlamento italiano, poi hanno potuto assistere ad una seduta particolarmente importante, visto che si parlava della riforma costituzionale del Senato stesso. Il momento più emozionante, quando la Vicepresidente dell’assemblea ha salutato l’Istituto Comprensivo “N. Strampelli” e gli alunni si sono alzati tutti in piedi ricevendo l’applauso dei senatori. Hanno avuto anche in regalo una copia della Costituzione italiana firmata dal Capo Provvisorio dello Stato, Enrico De Nicola, ed hanno ricevuto il plauso degli accompagnatori che si sono complimentati per il loro comportamento davvero ineccepibile. Bravi, ragazzi!
Roberto Gubinelli