Molte delle tradizioni natalizie e degli antichi riti legati al Natale vanno scomparendo a causa delle trasformazioni profonde subite dalla società in cui viviamo. Proprio per evitare questo declino, la “Pasquella di Varano” ripropone da anni canti legati ai rituali del solstizio d’inverno provenienti da testimonianze vive di una cultura popolare che va recuperata nella sua interezza e nel suo reale significato.
Furono proprio i pastori i primi al mondo che seppero della nascita di Gesù così, nella mattinata di giovedì 22 dicembre, sono venuti ad annunciare la buona novella anche ai bambini della scuola primaria di Castelraimondo che li hanno accolti con tanto calore ed affetto cantando insieme a loro tipici brani natalizi e una dolce ninna nanna a Gesù Bambino.
Tra i componenti della Pasquella c’era anche il signor Pietro, nipote dell’illustre maestro di musica Biondi di Castelraimondo, il quale da anni continua a suonare la fisarmonica del nonno.
Il maestro Biondi ha donato al Comune di Castelraimondo il suo ricchissimo repertorio storico musicale, rendendolo patrimonio di tutti.
Un ringraziamento quindi a tutti i componenti della Pasquella di Varano e all’Amministrazione Comunale che, nella persona del vicesindaco ed assessore alla scuola signora Esperia Gregori, ha offerto e curato l’evento.