Per decisione dell’UNESCO, dal 1995 il 23 aprile è la “Giornata mondiale del libro” perché è il giorno della morte, nel 1616, di tre grandissimi scrittori: l’inglese Shakespeare, lo spagnolo Cervantes e l’inca Garcilaso de la Vega. L’UNESCO organizza e sostiene tante iniziative di promozione della lettura, che coinvolgono istituzioni importanti come la Biblioteca internazionale di Alessandria, ma anche piccole realtà come le minibiblioteche ambulanti che attraversano il Kenia a dorso di cammello. Anche nella nostra Scuola non mancano iniziative finalizzate a promuovere il gusto per la lettura e avere a disposizione una ricca biblioteca scolastica non solo permette agli alunni di prendere in prestito i libri che preferiscono, ma anche di partecipare ad attività di ascolto e laboratoriali organizzate dal maestro Memo insieme alle insegnanti di classe. Nel pomeriggio di giovedì 23 aprile, ad esempio la classe 3°B, dopo aver ascoltato la divertente storia dei “Pappalettere”, si è cimentata nella costruzione di un libro pop-up.
Scuola primaria Castelraimondo: un pomeriggio in biblioteca nella “Giornata mondiale del libro”
27 Aprile 2015 di