Progetto Salute

progetto-saluteA conclusione del progetto “HBSC Comunicazione”, inserito nel POF d’istituto su presentazione della dott.ssa Carla Marchetti dell’ASUR Area Vasta 3 e finalizzato, tra l’altro, a migliorare i comportamenti dei ragazzi nei confronti dell’”Alimentazione/Nutrizione”,   le classi 2^ A e B della Scuola Secondaria di I grado di Castelraimondo hanno effettuato, giovedì 12 marzo, una passeggiata alla (ri)scoperta dell’antico nucleo del paese. Ciceroni per alcune ore sono stati i componenti del locale Consiglio Comunale dei Ragazzi, i quali hanno fatto scoprire ai loro compagni il nucleo storico di Castelraimondo, ricordandone l’origine, illustrando i principali monumenti (il Cassero in primis; la Chiesa di San Biagio; le mura castellane), gli antichi mestieri artigianali (attrezzi da taglio e produzione di oggetti in terracotta), la costruzione della prima stazione ferroviaria, della tramvia e  delle prime istituzioni scolastiche, i principali personaggi storici del luogo (Nazareno Strampelli per tutti). Al termine della salutare passeggiata, l’allegra comitiva (incluse le docenti Barboni T., Miliani A. e Sciamanna A.) è stata gentilmente ospitata dall’Amm.ne Comunale all’interno della “sala delle castellane”, dove l’instancabile assessore all’istruzione, sig.ra Esperia Gregori, e tre volenterose mamme (Daniela, Paola e Viola) hanno preparato delle fresche spremute di arance. La piacevole esperienza si è conclusa con le parole della dott.ssa Marchetti e dell’assessore Gregori, le quali hanno entrambe invitato i ragazzi  ad adottare un adeguato stile di vita, basato sulla corretta e variegata alimentazione e sull’esercizio fisico.