Martedì 27 maggio, dopo un anno di lavoro e di preparazione, finalmente il Sindaco dott. Renzo Marinelli e la Dirigente Scolastica dott.ssa Pierina Spurio, hanno tagliato il nastro per l’inaugurazione della nuova biblioteca scolastica alla presenza dell’assessore Esperia Gregori, dei rappresentanti dei genitori, dei bambini e degli insegnanti della Scuola Primaria di Castelraimondo. L’idea di arricchire e rinnovare la biblioteca è stata possibile grazie alle famiglie che, con il loro contributo, hanno consentito l’acquisto di diversi libri, mentre un ulteriore apporto è stato possibile grazie alla vincita, da parte di due classi del plesso , di un buon acquisto , in seguito alla partecipazione al concorso ” Un’insolita presenza: lo spaventapasseri” organizzato dall’ Associazione Inarte di Fabriano e della libreria Mondadori di Matelica. Così ora la biblioteca può vantare testi per alunni di Scuola Primaria in lingua inglese, libri in stampato maiuscolo per i piccoli lettori, libri scritti con il carattere Font e i classici della letteratura italiana e non per ragazzi. Anche lo spazio biblioteca è stato rinnovato ed ora si mostra più accogliente grazie anche alla disponibilità di Luciano Mosciatti che ha risistemato le scaffalature e posizionato i quadri, dipinti per l’occasione, proprio al punto giusto; la biblioteca verrà curata dal maestro Amedeo Angeli al quale è stato conferito dal Dirigente l’incarico di bibliotecario. Durante l’inaugurazione la maestra Elisabetta ha letto un mito riguardante la nascita della pioggia che è stato animato dagli stessi bambini, mentre il maestro Memo ha scelto una fiaba di origine albanese a tema interculturale. Sono seguite canzoni preparate dalla maestra di musica Letizia Forti e, per finire, una mostra sulle molteplici attività svolte nell’ambito del progetto lettura “Storie di carta”, progetto curato dalle insegnanti Pettinelli Maria Maddalena e Gagliardi Stefania.Terminata la manifestazione le insegnanti hanno voluto omaggiare gli invitati con una piccola “cape cake” a tema. I genitori che vorranno visitarla potranno farlo il giorno 24 giugno dalle ore 17.00 alle ore 19.00 in occasione della consegna delle schede di valutazione.