A scuola di democrazia

Venerdì 25 ottobre, dopo una vivace campagna elettorale durata un paio di settimane, si sono svolte le elezioni del Consiglio Comunale dei Ragazzi, il quinto nella storia della nostra scuola! A sfidarsi dieci candidati provenienti dalle classi della Secondaria e della 5a della Primaria: ognuno, all’inizio della campagna elettorale, aveva presentato il proprio programma agli alunni-elettori, che hanno ascoltato con attenzione le diverse proposte, tenendo in considerazione anche la sicurezza e la determinazione di ogni candidato.

Tutto si è svolto nel rispetto delle regole e con la massima serietà: alle 08.30 è stato costituito il seggio elettorale composto da due scrutatori, Chiara Orpianesi e Mirko Costantini, e un Presidente, Edoardo Duri. Quest’ultimo, dopo essersi accertato che la sala delle votazioni garantisse la piena autonomia e segretezza del voto e che il seggio fosse provvisto di tutto il materiale occorrente per il compimento delle operazioni di voto e di scrutinio, ha dato avvio alle votazioni.

Tutti presenti quel giorno gli alunni, nessuna scheda bianca, nessuna scheda non valida.

Al termine dello spoglio, avvenuto di seguito alla presenza del sindaco Vito Rizzo e della Preside Pierina Spurio, il Presidente del seggio ha proclamato eletti nel Consiglio Comunale dei Ragazzi Riccardo Grelloni, con il maggior numero di voti, e, di seguito, Alessandro Annibali, Orest Borsuk, Laura Angalini, Martina Valeriani, Elia Caldarola, Simone Ercolani e Olga Biniakiewicz.

Come ha sottolineato la Preside, si è trattato di un ottima lezione di democrazia, nella quale i ragazzi hanno imparato ad esercitare un loro diritto e, nello stesso tempo, a compiere un loro dovere come cittadini di una comunità.

 foto 3     foto 1