Roberta Ortenzi, Autore presso Istituto Comprensivo N. Strampelli https://www.icstrampelli.edu.it/author/roberta/ Scuole dell'Infanzia, Primarie, Secondarie di I grado Mon, 15 Apr 2019 20:35:12 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.1.1 LA PRIMAVERA È SBOCCIATA A SCUOLA https://www.icstrampelli.edu.it/la-primavera-e-sbocciata-a-scuola/ Mon, 15 Apr 2019 20:35:10 +0000 http://www.icstrampelli.edu.it/?p=11344 Dopo tanto tempo di curiosa attesa e impegno costante i piccoli giardinieri sono stati premiati dai colori vivaci delle viole fiorite, dai primi bulbi spuntati dal terreno e dal profumo “saporito” delle erbe aromatiche. Il progetto “Un’aula senza muri”, iniziato nell’anno scolastico 2017/18, quest’anno prevede la realizzazione di un erbario con il supporto del professor […]

L'articolo LA PRIMAVERA È SBOCCIATA A SCUOLA proviene da Istituto Comprensivo N. Strampelli.

]]>
Dopo tanto tempo di curiosa attesa e impegno costante i piccoli giardinieri sono stati premiati dai colori vivaci delle viole fiorite, dai primi bulbi spuntati dal terreno e dal profumo “saporito” delle erbe aromatiche.
Il progetto “Un’aula senza muri”, iniziato nell’anno scolastico 2017/18, quest’anno prevede la realizzazione di un erbario con il supporto del professor Ettore Orsomando e la cura del giardino fiorito a scuola.
Tutti gli alunni nei mesi di ottobre e novembre con i piccoli attrezzi del mestiere si sono impegnati ad interrare bulbi e piantine, dimostrando interesse ed entusiasmo.
Le insegnanti ringraziano l’Amministrazione Comunale, sempre presente e attenta alle esigenze della scuola che, riconoscendo l’importanza del contatto tra i bambini e gli elementi naturali, ha contribuito alla realizzazione di tale progetto.

L'articolo LA PRIMAVERA È SBOCCIATA A SCUOLA proviene da Istituto Comprensivo N. Strampelli.

]]>
Tutti a vendemmiare https://www.icstrampelli.edu.it/tutti-a-vendemmiare/ Tue, 23 Oct 2018 21:08:14 +0000 http://www.icstrampelli.edu.it/?p=10823 Mercoledì scorso, 26 settembre, noi bambini delle classi seconde siamo andati a cogliere l’uva a Collestefano. Appena siamo scesi dal pulmino c’era ad attenderci la signora Silvia. Abbiamo visto una macchina che schiacciava l’uva trasformandola in mosto e lo abbiamo bevuto. Che buono! Poi siamo andati a vedere gli animali e a tagliare l’uva dalle […]

L'articolo Tutti a vendemmiare proviene da Istituto Comprensivo N. Strampelli.

]]>
Mercoledì scorso, 26 settembre, noi bambini delle classi seconde siamo andati a cogliere l’uva a Collestefano.

Appena siamo scesi dal pulmino c’era ad attenderci la signora Silvia.

Abbiamo visto una macchina che schiacciava l’uva trasformandola in mosto e lo abbiamo bevuto. Che buono!

Poi siamo andati a vedere gli animali e a tagliare l’uva dalle viti.

Abbiamo messo i grappoli nelle ceste che venivano caricate sul trattore.

L'articolo Tutti a vendemmiare proviene da Istituto Comprensivo N. Strampelli.

]]>
Musica…in gioco https://www.icstrampelli.edu.it/musica-in-gioco-2/ Wed, 25 Jul 2018 18:57:35 +0000 http://www.icstrampelli.edu.it/?p=10361 Serata speciale è stata il 25 maggio 2018 per la scuola primaria “E. De Amicis” di Castelraimondo per lo spettacolo conclusivo del progetto musicale che ci ha accompagnato per tutto il corso dell’anno scolastico. Quest’anno il progetto ha avuto come titolo “Musica … in gioco” perché il gioco è una delle situazioni privilegiate di comunicazione […]

L'articolo Musica…in gioco proviene da Istituto Comprensivo N. Strampelli.

]]>
Serata speciale è stata il 25 maggio 2018 per la scuola primaria “E. De Amicis” di Castelraimondo per lo spettacolo conclusivo del progetto musicale che ci ha accompagnato per tutto il corso dell’anno scolastico.

Quest’anno il progetto ha avuto come titolo “Musica … in gioco” perché il gioco è una delle situazioni privilegiate di comunicazione e di espressione che ci offre il bambino per poter accedere al suo mondo interiore. Il fare musica in modo giocoso è creare situazioni coinvolgenti affinché i bambini possano esprimersi liberamente e globalmente.

Il percorso si è sviluppato attraverso varie attività e in questa serata  i bambini si sono esibiti in
brani di body percussion, per sperimentare sul proprio corpo gli elementi musicali come pulsazione, ritmo e metrica delle parole, implementando la coordinazione motoria, l’attenzione e la conoscenza del proprio corpo; hanno suonato strumenti diversi, dallo strumentario didattico, conosciuto come strumentario Orff, a strumenti meno convenzionali come oggetti di uso diverso: carta vetrata, palline da tennis e canne di bambù;  si sono anche esibiti in canti a più voci e danze spaziando tra musiche di vari continenti, per esplorare e conoscere paesaggi sonori diversi.

L’insegnante che ha guidato i bambini nel loro percorso è stata la prof.ssa Laura Fermanelli che, con la sua professionalità e la sua grande esperienza, ha fatto vivere nei bambini e in tutto il pubblico presente grandi e forti emozioni.

L'articolo Musica…in gioco proviene da Istituto Comprensivo N. Strampelli.

]]>
Anche quest’anno noi bambini della Scuola Primaria di Pioraco abbiamo condiviso tante nuove, emozionanti e divertenti esperienze… https://www.icstrampelli.edu.it/anche-questanno-noi-bambini-della-scuola-primaria-di-pioraco-abbiamo-condiviso-tante-nuove-emozionanti-e-divertenti-esperienze/ Sat, 30 Jun 2018 19:35:31 +0000 http://www.icstrampelli.edu.it/?p=10296 LA FESTA DEI NONNI Il giorno 2 ottobre 2017 è stata organizzata la “Festa dei nonni” che si è svolta presso la palestra di Pioraco. Insieme ai nostri nonni abbiamo potuto trascorrere un’allegra mattinata tra giochi, canti e poesie. I CANTI DI NATALE Come ogni anno noi bambini abbiamo augurato “Buone feste” alle nostre famiglie […]

L'articolo Anche quest’anno noi bambini della Scuola Primaria di Pioraco abbiamo condiviso tante nuove, emozionanti e divertenti esperienze… proviene da Istituto Comprensivo N. Strampelli.

]]>
LA FESTA DEI NONNI

Il giorno 2 ottobre 2017 è stata organizzata la “Festa dei nonni” che si è svolta presso la palestra di Pioraco. Insieme ai nostri nonni abbiamo potuto trascorrere un’allegra mattinata tra giochi, canti e poesie.

I CANTI DI NATALE

Come ogni anno noi bambini abbiamo augurato “Buone feste” alle nostre famiglie con canti tradizionali e attività musicali a tema.

Tutto ciò ci ha permesso di sentirci pienamente partecipi del clima natalizio.

 

FESTA DI CARNEVALE

Il Carnevale, con i suoi colori vivaci, ci ha portato tanto divertimento, scherzi e dolcetti da condividere con i nostri compagni e i bimbi della Scuola dell’Infanzia.

INCONTRO CON I VOLONTARI DEL GRUPPO CINOFILO DELLA PROTEZIONE CIVILE DI SEFRO

Il giorno 13 aprile sono venuti a trovarci i volontari della Protezione Civile di Sefro con il fantastico cane da ricerca “Ettore”, un bellissimo Husky che ci ha mostrato con quanto impegno e dedizione aiuta le persone che possono trovarsi in difficoltà.

 

INCONTRO CON GLI AMICI DI PENNA DI TOLENTINO

Dopo aver condiviso esperienze ed emozioni attraverso la desueta carta da lettere, finalmente, il giorno 15 maggio 2018, noi ragazzi di quarta e quinta abbiamo potuto incontrare i nostri amici di penna dell’Istituto Lucatelli di Tolentino. Con loro abbiamo trascorso un’interessante giornata tra chiacchiere e giochi.

I BISCOTTI DELL’AMICIZIA – PROGETTO CONTINUITA’

Noi bambini della classe prima della Scuola primaria, insieme ai bimbi dell’ultima sezione della Scuola dell’Infanzia, abbiamo condiviso un’esperienza davvero entusiasmante: stilare la lista degli ingredienti necessari, acquistare gli stessi e procedere alla realizzazione dei nostri biscotti. Che buoni!! Sono stati apprezzati da tutti gli alunni e i docenti del plesso.

ANIMARE UN OGGETTO – PROGETTO CONTINUITA’

Anche noi bambini di classe quinta di Pioraco e Sefro abbiamo incontrato i ragazzi della prima classe della Scuola Secondaria di primo grado per partecipare a un laboratorio artistico-espressivo finalizzato all’animazione di un oggetto.

Questa attività ci ha coinvolto particolarmente per la novità dell’argomento.

VIAGGIO D’ISTRUZIONE A CATTOLICA

Il giorno 29 maggio siamo partiti all’arrembaggio per incontrare squali e pesci pagliaccio (Acquario di Cattolica) per poi finire a bagnarci tra le onde del Mare Adriatico.

RECITA FINALE “IL TESORO CONTESO”

Quei birbanti dei pirati volevano accaparrarsi il tesoro, ma tra i due litiganti il terzo gode! Il nostro spettacolo teatrale è stato denso di emozioni e colpi di scena, tra suoni, canti e battute divertenti, abbiamo messo in scena un’avventurosa storia di pirati.

 

 

 

 

L'articolo Anche quest’anno noi bambini della Scuola Primaria di Pioraco abbiamo condiviso tante nuove, emozionanti e divertenti esperienze… proviene da Istituto Comprensivo N. Strampelli.

]]>
Progetto continuità: progetto arcobaleno https://www.icstrampelli.edu.it/progetto-continuita-progetto-arcobaleno/ Tue, 26 Jun 2018 20:33:30 +0000 http://www.icstrampelli.edu.it/?p=10288 I bambini di 5 anni della scuola dell’infanzia e quelli della classe 1 scuola primaria di Fiuminata, una mattina del mese di maggio, si sono incontrati e hanno realizzato “i biscottini arcobaleno”. E’ stato un momento di attività manipolative che hanno consentito la socializzazione e l’arricchimento formativo di entrambi i gruppi. Grande è stato il […]

L'articolo Progetto continuità: progetto arcobaleno proviene da Istituto Comprensivo N. Strampelli.

]]>
I bambini di 5 anni della scuola dell’infanzia e quelli della classe 1 scuola primaria di Fiuminata, una mattina del mese di maggio, si sono incontrati e hanno realizzato “i biscottini arcobaleno”. E’ stato un momento di attività manipolative che hanno consentito la socializzazione e l’arricchimento formativo di entrambi i gruppi. Grande è stato il divertimento e il piacere di mangiare biscotti squisiti mangiati da loro.

L'articolo Progetto continuità: progetto arcobaleno proviene da Istituto Comprensivo N. Strampelli.

]]>
Progetto continuità: maschere di ceramica https://www.icstrampelli.edu.it/progetto-continuita-maschere-di-ceramica/ Tue, 19 Jun 2018 20:41:48 +0000 http://www.icstrampelli.edu.it/?p=10238 V classe della primaria di Fiuminata “Maschere di ceramica”. Il progetto accolto con entusiasmo da entrambe le classi, è stato svolto in coppia con i più grandi che hanno guidato, passo passo, gli alunni della primaria nella realizzazione di maschere delle diverse espressioni. I lavori sono poi stati portati a casa. Grazie alla prof. Amici […]

L'articolo Progetto continuità: maschere di ceramica proviene da Istituto Comprensivo N. Strampelli.

]]>
V classe della primaria di Fiuminata “Maschere di ceramica”.

Il progetto accolto con entusiasmo da entrambe le classi, è stato svolto in coppia con i più grandi che hanno guidato, passo passo, gli alunni della primaria nella realizzazione di maschere delle diverse espressioni. I lavori sono poi stati portati a casa. Grazie alla prof. Amici per la disponibilità e la competenza.

L'articolo Progetto continuità: maschere di ceramica proviene da Istituto Comprensivo N. Strampelli.

]]>